ARTHUR TRESS
Arthur Tress nasce a Brooklyn nel 1940 e, fin da ragazzo, a Coney Island inizia a sperimentare usando la macchina fotografica. E’ conosciuto per una fotografia cosiddetta di “magico realismo” in cui vengono spontaneamente combinati elementi presi dalla vita quotidiana ed elementi fantastici, facendone così un marchio della sua opera.
Questo approccio è presente soprattutto nella seria “Dream Collector“, un vero e proprio caposaldo della sua produzione, in cui ha saputo creare un ritratto autentico, duro e dirompente per l’impatto emotivo che suscita nell’osservatore. Dopo aver registrato i racconti di sogni di un gruppo di bambini, glieli faceva riascoltare chiedendo loro di riviverli per poi metterli in scena e fotografarli. Spesso si tratta di scenari surreali che svelano le paure, i desideri e l’immaginario metaforico racchiuso nei sogni dei più piccoli.
Il tentativo era di andare oltre la semplice documentazione per creare opere che restituissero una visione ambigua del reale tramite l’inserimento di elementi concreti a cui veniva attribuita una connotazione metafisica. Ed è proprio questa scelta a disorientare l’osservatore e a trascinarlo in un mondo onirico e parallelo, secondo una strategia della mise en scène che utilizzerà poi anche in tutti i lavori degli anni successivi.
“L’immagine fotografica offre grandi possibilità. La fotografia onirica cerca di oltrepassare il contesto immediatamente percepibile dell’esperienza documentata per avventurarsi nel regno dell’indefinibile. Il fotografo, in qualità di mago, è fortemente consapevole della molteplicità di associazioni sommerse nell’apparenza del mondo oggettivo“.
Boy with giant ball
New York, 1972
gelatin silver print
cm 28 x 35 ca. / inches 11 x 14 ca.
Teenager in telephone
Bronx, 1969
gelatin silver print
cm 28 x 35 ca. / inches 11 x 14 ca.
Girl in aquarium
San Francisco, California, 1972
gelatin silver print
cm 28 x 35 ca. / inches 11 x 14 ca.
NY
1983
gelatin silver print
cm 40 x 40 ca. / inches 15,7 x 15,7 ca.
Claire de Lune
Breezy Point, New York, 1975
gelatin silver print
cm 28 x 35 ca. / inches 11 x 14 ca.
Flying Dream
Queens, New York, 1971
gelatin silver print
cm 50 x 50 ca. / inches 20 x 20 ca.
Woman with dog
New York, 1976
gelatin silver print
cm 20 x 20 ca. / inches 8 x 8 ca.
Boy with duck decoy
Passaic, New Jersey, 1968
gelatin silver print
cm 28 x 35 ca. / inches 11 x 14 ca.
Urban Cowboy
New York City, 1978
gelatin silver print
cm 20 x 20 ca. / inches 8 x 8 ca.
Hermaphrodite between statues
East Hampton, New York, 1973
gelatin silver print
cm 28 x 35 ca. / inches 11 x 14 ca.
Museum Curator
New York, 1975
gelatin silver print
cm 20 x 20 ca. / inches 8 x 8 ca.
Two Lesbians
New York, 1974
gelatin silver print
cm 20 x 20 ca. / inches 8 x 8 ca.
Boy with plaster rabbit
Florida, 1975
gelatin silver print
cm 20 x 20 ca. / inches 8 x 8 ca.